Rocca dei colonna (Mudi) - Castel San Pietro Romano, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Via Eliseo Baroni, 4, 00030 Castel San Pietro Romano RM, Italia.
Telefono: 3314547183.
Sito web: castelsanpietroromano.net
Specialità: Castello.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 303 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Rocca dei colonna (Mudi)

Certamente Ecco una presentazione dettagliata della Rocca dei Colonna (Mudi), pensata per fornire informazioni complete e consigliate:

La Rocca dei Colonna (Mudi): Un Viaggio nel Tempo a Castel San Pietro Romano

La Rocca dei Colonna (Mudi), situata nel cuore di Castel San Pietro Romano, rappresenta un’importante testimonianza storica e architettonica della regione Lazio. È un luogo affascinante che merita sicuramente una visita, soprattutto per chi è interessato alla storia medievale e alle fortificazioni del periodo.

L'indirizzo preciso è: Via Eliseo Baroni, 4, 00030 Castel San Pietro Romano RM, Italia.

Per maggiori informazioni e dettagli pratici, potete contattare il numero 3314547183 oppure visitare il sito web ufficiale: castelsanpietroromano.net.

Caratteristiche e Storia

La Rocca dei Colonna, conosciuta anche come Mudi, ha una storia ricca e complessa. Originariamente un castello medievale, fu costruito nel XIII secolo dalla famiglia Colonna, una delle più potenti famiglie nobiliari romane. La sua posizione strategica, su un'altura che domina la valle del fiume Samo, garantiva il controllo del territorio e la difesa dei confini.

La struttura presenta elementi di architettura difensiva tipici del periodo, come torri, merli e mura spesse.
Nel corso dei secoli, la Rocca ha subito diverse modifiche e ampliamenti, riflettendo i cambiamenti politici e sociali del tempo.
La sua forma ellittica e la disposizione delle torri testimoniano la sua funzione di avamposto militare e di residenza nobiliare.

Attualmente, la Rocca è stata restaurata e aperta al pubblico, offrendo ai visitatori la possibilità di esplorare le sue sale e di ammirare le sue opere d'arte.

Informazioni Pratiche e Dati Interessanti

Specialità: Castello
Adatto ai bambini: Sì, la Rocca offre un’esperienza interessante e coinvolgente per le famiglie con bambini.
Recensioni: La Rocca dei Colonna riceve ottime recensioni: attualmente ne ha 303 su Google My Business con una media di 4.5/5, a testimonianza della qualità dell’esperienza offerta.

Altri Dati di Interesse

Ubicazione: Castel San Pietro Romano, una cittadina ricca di storia e tradizioni, situata in provincia di Roma.
Accessibilità: La Rocca è facilmente raggiungibile in auto o in treno. È disponibile parcheggio nelle vicinanze.
* Orari di apertura: È consigliabile verificare gli orari di apertura aggiornati sul sito web ufficiale, in quanto potrebbero variare a seconda della stagione.

La Rocca dei Colonna offre ai visitatori un'occasione unica per immergersi nella storia del Lazio e per ammirare un esempio significativo di architettura medievale. È un luogo ideale per una gita fuori porta, un'escursione culturale o semplicemente per trascorrere un pomeriggio all'aria aperta.

👍 Recensioni di Rocca dei colonna (Mudi)

Rocca dei colonna (Mudi) - Castel San Pietro Romano, Città metropolitana di Roma Capitale
Giuliana M.
5/5

Spettacolare, un luogo degno del posto dove si trova, ieri ho visitato il presepe allestito nella rocca, sembra un set cinematografico, statue che sembrano reali ad altezza d'uomo, location che si presta perfettamente con il tema, addirittura con la grotta reale di pietre, tutto perfetto, anche la vista sui paesi sottostanti suggestiva, l'ho visitata sia di giorno che di sera e devo dire che con le luci serali è indescrivibile da cotanta bellezza, incantevole. Ho avuto modo di parlare con due ragazze del posto e mi hanno detto che in occasione dell'Epifania fanno il presepe vivente, da tornare sicuramente. Nota di merito agli abitanti del posto che con la loro grazia e gentilezza scambiano informazioni con i turisti e addobbano le case in occasione del Natale in maniera egregia. Da tornare e ritornare.

Rocca dei colonna (Mudi) - Castel San Pietro Romano, Città metropolitana di Roma Capitale
Bruno B.
5/5

Sulla cima del Monte Ginestro si trovano i resti del Castello noto come la Rocca dei Colonna che risale al 1100 circa.
Molto ampio il panorama che si puo' osservare tutto intorno i Monti Prenestini vista l'altezza del paese.

Rocca dei colonna (Mudi) - Castel San Pietro Romano, Città metropolitana di Roma Capitale
Patrizia M.
5/5

Il castello è aperto gratuitamente e domina il centro storico. La struttura è ben conservata e merita decisamente la visita.

Rocca dei colonna (Mudi) - Castel San Pietro Romano, Città metropolitana di Roma Capitale
Michaela B.
5/5

Se arrivate a visitare San Pietro Romano, non esitate di proseguire per le vie del paese alla scoperta della Rocca dei Colonna. Aperto a tutti, purtroppo non è accessibile con i passeggini o sedia a rotelle. Una volta lì troverete una splendida vista sulla città di Roma.

Rocca dei colonna (Mudi) - Castel San Pietro Romano, Città metropolitana di Roma Capitale
Elisabetta S.
3/5

Ciò che resta dell'antica rocca si trova in località Castel San Pietro Romano, borgo famoso per essere stato luogo in cui sono state girate delle scene di alcuni film con Gina Lollobrigida e Vittorio De Sica. Il forno del paese è un presidio Slow Food dovuto alla produzione dei biscotti tradizionali di questo borgo...i giglietti..da assaggiare, luogo che vai, tradizione che trovi!..dalla terrazza panoramica del borgo si gode di un panorama sconfinato...il borgo merita una visita molto rilassata!

Rocca dei colonna (Mudi) - Castel San Pietro Romano, Città metropolitana di Roma Capitale
Gustavo B.
5/5

In tantissimi paesi italiani, arroccati su brulle colline, spuntano (più o meno diroccate) le rovine di antichi castelli o fortezze; spoglie ormai mute di passato splendore e di potenza militare ed economica. Spesso, e volentieri, fra queste mura e su questi sassi è passata la storia: anche quella con la esse maiuscola; ma oggi sono soltanto un mucchio di pietrame o poco altro.
Uno di questi siti si può visitare nel piccolo borgo di Castel San Pietro Romano, nella cosiddetta Rocca dei Colonna. Questo luogo fu testimone delle lotte fra la famiglia Colonna e il Papato, e vi furono imprigionati personaggi quali Jacopone e da Todi (che qui compose lo "Stabat Mater") e Corradino di Svevia. Un buon pretesto per fare una passeggiata al paese, che fu - tra l'altro - set cinematografico di molti film di Totò e De Sica e sulla fortezza da cui si gode un panorama niente male sul quadrante occidentale di Roma e la sottostante valle della Cannucceta. Una meta da aggiungere, assolutamente, alle nostre gite fuori-porta.

Rocca dei colonna (Mudi) - Castel San Pietro Romano, Città metropolitana di Roma Capitale
santolo
3/5

I resti della rocca dei Colonna sorge sulla parte alta del borgo di Castel San Pietro Romano (RM), in passato dominava l'antica città di Praeneste oggi Palestrina, edificata intorno al X secolo d.c.. L'accesso è libero, raggiungibile facilmente grazie ha un ponticello, merita una visita anche solo per ammirare lo stupendo panorama a 360 gradi.

Rocca dei colonna (Mudi) - Castel San Pietro Romano, Città metropolitana di Roma Capitale
dott. E. B. C. P.
5/5

Castel San Pietro Romano un paese che si lascia visitare. Ben tenuto. In questo periodo di feste oltre al Borgo di Babbo un bellissimo ed originalissimo presepe ad altezza d'uomo nel Castello medievale! Complimenti alla Giunta ed alla ProLoco per la cura.

Go up