Rifugio Paolo Barrasso - Caramanico Terme, PE

Indirizzo: Monte Rapina, Caramanico Terme, 65023 Caramanico Terme PE, Italia.
Telefono: 0859290201.
Sito web: comunecaramanicoterme.it
Specialità: Rifugio di montagna, Sito storico, Attrazione turistica.

Opinioni: Questa azienda ha 39 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Rifugio Paolo Barrasso

Il Rifugio Paolo Barrasso, situato nella splendida località di Monte Rapina, a Caramanico Terme, è un'ottima destinazione per gli appassionati di escursioni e di natura. Questo rifugio di montagna, oltre ad essere un sito storico, rappresenta un'importante attrazione turistica per chi visita la zona.

Ubicato a un'altitudine di 1.430 metri sul livello del mare, il Rifugio Paolo Barrasso offre un'ampia gamma di attività all'aperto, tra cui escursioni a piedi, mountain bike e arrampicata su rocce. La struttura è ben conservata e si distingue per la sua architettura unica e tradizionale. Il rifugio è stato ricavato all'interno di una grotta naturale, creando un ambiente suggestivo e avvolgente.

Il rifugio è famoso per il suo ristorante, dove è possibile degustare piatti tradizionali della zona, preparati con prodotti freschi e di alta qualità. Inoltre, l'ampio giardino circostante offre un panorama mozzafiato sulle montagne circostanti e sulle vallate sottostanti.

Il Rifugio Paolo Barrasso è stato oggetto di numerosi interventi di restauro e manutenzione, assicurando sempre un'ottima qualità dei servizi offerti. A tal proposito, molte recensioni lodano la cura e l'attenzione riservate allo stesso, evitando qualsiasi forma di vandalismo.

Inoltre, il rifugio è dotato di servizi igienici e di un'area per il picnic, permettendo ai visitatori di trascorrere piacevolmente il proprio tempo in totale comfort. Non mancano anche i servizi per i bambini, come le scarpette da neve e altri giocattoli.

Infine, il Rifugio Paolo Barrasso è solito organizzare anche eventi e attività speciali, come le escursioni guidate e le lezioni di sci, per soddisfare le esigenze di tutti i visitatori.

👍 Recensioni di Rifugio Paolo Barrasso

Rifugio Paolo Barrasso - Caramanico Terme, PE
Giuliani
5/5

Era da un pò che volevo raggiungere questo rifugio. Mi ha sempre affascinato vedendolo dalla Valle Giumentina. Il rifugio è ben conservato, finalmente nessuno lo ha vandalizzato in qualche modo.

Rifugio Paolo Barrasso - Caramanico Terme, PE
Andrea D. D.
5/5

Rifugio ben attrezzato, mia personale esperienza di due notti a dicembre ottima.. Posizione incantevole e facile da raggiungere. Dopo Caramanico si trova il paesino di San Nicolao, poco dopo San Nicolao passando per una carrareccia si arriva al guado di Sant'Antonio e da lì il rifugio dista 40 minuti a piedi. Splendido durante i periodi invernali con la neve, per fare ciaspolate ma anche sport, come sci alpinismo e snowboard freeride. Voto complessivo 9.

Rifugio Paolo Barrasso - Caramanico Terme, PE
Endymion
4/5

parcheggiato il mezzo al sottostante guado di sant'antonio e raggiunto il rifugio a piedi in notturna a ottobre 2022 come ricovero per un anello da 20 chilometri all'indomani nella valle dell'orfento

raggiunto il rifugio dopo 1 chilometro e mezzo circa con 200 metri circa di dislivello positivo

(non custodito) trovati tavolo, due panche, abbastanza legname, stufa a legna e camino (il quale urgentemente fabbisogna di manutenzione straordinaria alla cappa perché non tira il fumo e lo ricaccia dentro guastando la permanenza col disagio agli occhi che lacrimano e alle attrezzature escursionistiche impuzzonite)

esiste una seconda porta in ferro interna che adduce al locale notte con due letti e cucina con bombola a gas, chiusa a chiave e fruibile dietro autorizzazione della proprietà comunale e/o gestione (non ottenuta al tempo per questioni legate a lavori di messa in sicurezza in corso)

in sunto, un importante, spartanamente accogliente e intima garanzia di riparo in tutte le stagioni sia che si provenga giù dalla valle sia su dal monte rapina

Rifugio Paolo Barrasso - Caramanico Terme, PE
Carlo D. G.
5/5

Rifugio non servito, ma situato in un luogo con una vista mozzafiato. L'ultima cresta abbastanza tosta da fare, specialmente con la neve, ma la vista finale ripaga lo sforzo

Rifugio Paolo Barrasso - Caramanico Terme, PE
Matteo T.
4/5

Rifugio molto carino... Si può raggiungere in circa 30/40 min di camminata. È diviso in due parti. Una è sempre aperta, è fornita di un camino, di una stufa, di un tavolo e qualche comoda panca. L'altra parte è chiusa al pubblico, si può usare solo quando aperta dal CAI o facendo richiesta allo stesso si può affittare per una o più giornate. Questa parte è fornita di una cucina completa e di un letto. Comoda tappa per soggiornare e poi partire la mattina presto per la cima del monte Amaro. (NOTA BENE per la cima del monte sono necessarie almeno 5 ore di cammino e il dislivello è notevole: il rifugio è situato a quota 1542 mt e la cima si trova a 2793 mt)

Rifugio Paolo Barrasso - Caramanico Terme, PE
sciacarlo
3/5

Rifugio panoramico relativelamente vicino al parcheggio di Guado sant'Antonio (raggiungibile con trada un po' dissestata e a corsia unica su strapiombo), sconsigliato il percorso nelle ore più calde.

Rifugio Paolo Barrasso - Caramanico Terme, PE
Gianluca C.
4/5

40 minuti in salita da Guado Sant'Antonio che vale la pena fare per il bellissimo paesaggio su cui affaccia il rifugio.
Punto di appoggio per l'ascesa al Monte Rotella e, se siete temerari, per Pescofalcone.

Rifugio Paolo Barrasso - Caramanico Terme, PE
Photony_pescara
5/5

Rifugio di montagna gestito dal cai di Pescara. La zona giorno è sempre aperta. Per accedere alla cucina e alla zona notte bisogna chiedere la chiave al cai

Go up