Mu.Mar. Museo Dei Marmi - Soriano Calabro, Provincia di Vibo Valentia
Indirizzo: Via S. Domenico, 2, 89831 Soriano Calabro VV, Italia.
Telefono: 0968747215.
Specialità: Museo del patrimonio culturale.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 9 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Mu.Mar. Museo Dei Marmi
⏰ Orario di apertura di Mu.Mar. Museo Dei Marmi
- Lunedì: 09:30–12:30, 15:30–18:30
- Martedì: 09:30–12:30, 15:30–18:30
- Mercoledì: 09:30–12:30, 15:30–18:30
- Giovedì: 09:30–12:30, 15:30–18:30
- Venerdì: 09:30–12:30, 15:30–18:30
- Sabato: 09:30–12:30, 15:30–18:30
- Domenica: 09:30–12:30, 15:30–18:30
Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Mu.Mar Museo Dei Marmi, pensata per fornire informazioni utili a chiunque desideri visitarlo:
Introduzione al Mu.Mar Museo Dei Marmi
Il Mu.Mar Museo Dei Marmi rappresenta un'importante testimonianza del ricco patrimonio culturale della regione. Situato a Soriano Calabro, in provincia di Vibo Valentia, questo museo offre ai visitatori un'immersione affascinante nella storia e nell’arte legata alla lavorazione del marmo. L’istituzione è nata dalla volontà di preservare e valorizzare i materiali provenienti dal vecchio convento, che hanno subito trasformazioni nel corso dei secoli. La sua posizione, facilmente accessibile, lo rende una meta interessante per appassionati di storia, arte e cultura.
Ubicazione e Contatti
L'indirizzo del museo è: Via S. Domenico, 2, 89831 Soriano Calabro VV, Italia. Per maggiori informazioni o per fissare una visita, potete contattare il numero di telefono 0968747215. Purtroppo, al momento, non è disponibile un sito web dedicato.
Specialità e Caratteristiche del Museo
Il Mu.Mar si distingue per essere un vero e proprio museo del patrimonio culturale, focalizzato sulla conservazione e la valorizzazione dei marmi e dei reperti storici provenienti dal convento. La collezione comprende:
Marmi pregiati: Pietre di diverse tonalità e venature, testimonianza della maestria artigiana del passato.
Reperti storici: Oggetti e manufatti che raccontano la storia del convento e della comunità locale.
Strumenti di lavorazione: Utensili e macchinari utilizzati dai maestri scalpellini per la scultura del marmo.
La cura nella presentazione degli oggetti è evidente, con un’attenzione particolare all’illuminazione, pensata per preservare la loro integrità e sicurezza nel tempo. L’ambiente, pur non essendo climatizzato, è studiato per garantire un comfort ottimale durante la visita.
Servizi e Accessibilità
Il museo offre diversi servizi per rendere la visita più piacevole e accessibile a tutti:
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle: Permette a persone con mobilità ridotta di raggiungere facilmente il museo.
Toilette: Sono disponibili servizi igienici per i visitatori.
Ristorante: È presente un’area ristoro dove è possibile rinfrescarsi e gustare un pasto.
* Adatto ai bambini: L’ambiente museale è pensato per essere interessante anche per i più piccoli, con percorsi e esposizioni che catturano la loro attenzione.
Opinioni e Valutazione
Il Mu.Mar ha ricevuto ottime recensioni, come si evince dalle 9 valutazioni su Google My Business. La media delle opinioni è di 4.4/5, testimonianza della qualità dell’offerta museale e dell’atmosfera accogliente. Si percepisce un forte apprezzamento per la ricchezza della collezione, la cura nella sua esposizione e l'impegno nella conservazione del patrimonio storico.
Siamo certi che una visita al Mu.Mar vi lascerà un ricordo indelebile, offrendo un'esperienza culturale stimolante e coinvolgente.