I Murales di Giuseppe Caruso - Petilia Policastro, Provincia di Crotone

Indirizzo: Vico Leone, 88837 Petilia Policastro KR, Italia.

Sito web: giuseppecaruso.cloud
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini, Attività per bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 68 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

📌 Posizione di I Murales di Giuseppe Caruso

I Murales di Giuseppe Caruso Vico Leone, 88837 Petilia Policastro KR, Italia

Ecco una presentazione dettagliata dei Murales di Giuseppe Caruso, pensata per offrire una guida completa ai visitatori:

I Murales di Giuseppe Caruso: Un Viaggio Artistico nel Cuore di Petilia Policastro

I Murales di Giuseppe Caruso rappresentano un’importante attrazione turistica situata nel pittoresco Vico Leone, 88837 Petilia Policastro, in Calabria. Questo luogo unico è molto più di una semplice esposizione di dipinti: è un’immersione nella storia, nella cultura e nell’anima di un quartiere e di una comunità. Giuseppe Caruso, l’artista dietro questi capolavori, ha trasformato un’area abbandonata in un vibrante centro culturale, offrendo una testimonianza di resilienza e di amore per la propria terra.

Caratteristiche e Storia

La collezione di murales è un progetto ambizioso e commovente. Caruso ha scelto di raccontare la sua vita e quella del suo quartiere attraverso immagini evocative e significative. I dipinti, realizzati con una tecnica pittorica particolare, raffigurano scene di vita quotidiana, tradizioni popolari, personaggi locali e momenti chiave della storia del luogo. L’opera è focalizzata sull’importanza della musica, della lettura e della condivisione, elementi che hanno profondamente influenzato la visione e il lavoro di Caruso.

La libreria “Libri Liberi”, inclusa all’interno di questo spazio, è un vero e proprio gioiello. Offre un accesso gratuito a oltre 4000 volumi, trasformandosi in un punto di riferimento per gli amanti della lettura e per chi desidera immergersi nella cultura. L'ambiente è pensato per essere accogliente e inclusivo, con particolare attenzione all’accessibilità.

Informazioni Pratiche e Accessibilità

Indirizzo: Vico Leone, 88837 Petilia Policastro KR, Italia.
Telefono: (Non disponibile)
Sito web: giuseppecaruso.cloud
Accessibilità: L’ingresso è accessibile in sedia a rotelle e il parcheggio è anch’esso dotato di spazi riservati.
Biglietti: Si consiglia vivamente di acquistare i biglietti in anticipo per evitare code e garantire l’ingresso.
Adatto ai bambini: Lo spazio è perfetto per le famiglie, con attività dedicate ai più piccoli.

Altre Informazioni di Interesse

L’area è progettata per essere un luogo di incontro e di scambio culturale. La presenza di una scuola di musica e la libreria rendono questo luogo particolarmente dinamico e stimolante. La sua posizione, in uno dei vicoli più suggestivi di Petilia Policastro, contribuisce a creare un’atmosfera unica e memorabile.

Consigli per la Visita

Si raccomanda di dedicare un po’ di tempo per esplorare a fondo i murales e la libreria. È un luogo che invita alla riflessione, alla scoperta e all’incontro. La sua atmosfera accogliente e l'attenzione all'accessibilità lo rendono un’esperienza piacevole per tutti.

Media delle opinioni: 5/5 – La grande maggioranza dei visitatori esprime un’estremamente positiva esperienza, riconoscendo l’impatto emotivo e culturale di questo progetto.

Per ulteriori informazioni, per prenotare una visita guidata o per scoprire eventi speciali, è consigliabile consultare il sito web: giuseppecaruso.cloud. Non perdete l’opportunità di scoprire questo tesoro nascosto della Calabria Siamo certi che una visita ai Murales di Giuseppe Caruso vi lascerà un ricordo indelebile.

👍 Recensioni di I Murales di Giuseppe Caruso

I Murales di Giuseppe Caruso - Petilia Policastro, Provincia di Crotone
Roberto T.
5/5

Ho visitato Vico Leone nel maggio scorso e ne sono rimasto davvero colpito. Appena arrivato sul posto, ho trovato una scuola di musica con ragazzi che si stavano esibendo in musiche popolari. È stato bellissimo. Giuseppe ci ha raccontato la storia della sua vita e di come ha iniziato a valorizzare il suo quartiere. È una storia bellissima la sua che consiglio a tutti di conoscere. La libreria “Libri Liberi” è il fiore all’occhiello del suo progetto. Una libreria in cui chiunque può entrare e mettersi a leggere e Consultare gli oltre 4000 volumi presenti. Consigliatissimo.

I Murales di Giuseppe Caruso - Petilia Policastro, Provincia di Crotone
Andreina O.
5/5

Vico Leone è un’esperienza immersiva… si entra rimanendone completamente avvolti e catturati! È un luogo incantato grazie a Giuseppe Caruso e i suoi murales che hanno rianimato e colorato il vecchio borgo di Petilia Policastro. (paese di origine dei miei genitori).
Da visitare la libera biblioteca e il laboratorio artistico di Giuseppe ricavati da vecchie casette ristrutturate con gusto mantenendo la struttura originale. E se avete la fortuna fate due chiacchiere anche con lui, Giuseppe è una persona speciale che vi saprà trasmettere tutta la passione e l’amore per il suo lavoro e il suo paese.

I Murales di Giuseppe Caruso - Petilia Policastro, Provincia di Crotone
Rosalinda I.
5/5

Giuseppe ha girato il mondo, ha studiato a Firenze, a Milano, a Berlino, a Tokio, le sue opere sono apparse nei tg locali e nazionali, hanno vinto premi internazionali.
Giuseppe gira il mondo ma poi torna qui nel nostro paese, a Petilia Policastro che lui stesso ha rappresentato in un grande murales.

Giuseppe e Manuela hanno scelto di tornare, tornare per restare, restare per coltivare bellezza.
La coltivano nei bambini e nei ragazzi di cui si prendono cura, lui tutte le mattine come insegnante di Arte e lei tutti i pomeriggi come Teacher di Inglese, se ne prendono cura proprio come Gretel annaffia i suoi grandi fiori mentre Hansel si dondola felice sull'altalena e la Queen Elisabeth II troneggia sulla panchina dedicatale in occasione della sua scomparsa.

Da un'altra entrata del vicolo ti accoglie la campana o, come lo chiamavamo noi "u quatrettu", in cui, neanche a dirlo, tutti, piccoli e grandi, si cimentano.
Giuseppe mi viene incontro da qui e quando gli ricordo le regole lui sorride sornione e mi manda a quel paese esortandomi a giocare spensierata per divertirmi, come facevamo da bambini, e non per scrivere un trattato!

Addentrandoti nel vicolo ti ritrovi accolto da due grandi ali che evocano libertà, voglia di andare, di viaggiare, di scoprire... Ma anche le ali di chi ci vola accanto, di chi non é più con noi ma ci accompagna sempre ♥️

Il vicoletto sono loro, e loro sono il vicoletto: salendo dalla piazza da lontano si intravedono Oliver Twist da un lato e Jo March dall'altro, andandogli incontro pian piano capisco che entrambi hanno un libro in mano e sono immersi nelle loro letture, istintivamente le voci diventano sussurri e quasi ti viene da invitare le persone a fare silenzio così come si farebbe in una biblioteca.
Jo e Oliver piantonano l'entrata alla Libreria Libera, la libreria che i coniugi Caruso stanno realizzando con l'aiuto di tanti, nata tra le casette diroccate del centro storico, casette ormai abbandonate che Giuseppe e Manuela hanno risistemato.
Molti spediscono libri da lontano, tanti arrivano a Petilia di persona per consegnarli con le loro stesse mani, per fare i complimenti, vedere i murales da vicino e scattare qualche selfie.
Arrivano intere scolaresche, fotografi, giornalisti... l'iniziativa prende il volo! C'è chi addirittura ha organizzato una raccolta fondi perché le idee da sole non bastano.
Il fiore che Gretel annaffia con cura sta crescendo, diventa sempre più bello così come il progetto di Giuseppe e Manuela.
Qui bambini, ragazzi e adulti potranno presto prendere libri e scambiarli liberamente e vivere 5000 anni, perché come ha scritto Umberto Eco:
“Chi non legge, a settanta anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto cinquemila anni: c'era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l'Infinito. Perché la lettura è un'immortalità all'indi

Il cuore grande, l'impegno e la passione di Giuseppe e Manuela stanno dando vita a qualcosa di straordinario!

I Murales di Giuseppe Caruso - Petilia Policastro, Provincia di Crotone
Daniela P.
5/5

Quando arrivi nel vicoletto è come se ti si cambiassero i punti di vista... tutto colorato... I colori accesi e vivaci danno molta luce. Il murales che raffigura il paese è attrattiva perché chiunque cerca di capire il "dove mi trovo ora? Dov'è casa dei nonni?e la casa della zia potrebbe essere qui..." i bimbi raffigurati, la piccola grande Gretel... le Ali... e la campana... chiunque può tornare a giocare liberamente...sono tutti dipinti che aiutano a stimolare la fantasia perché chiunque chiude gli occhi e immagina qualcosa... La libreria è un bellissima realtà... ricca dei testi più vari...i colori ed il calore che ti accolgono quando entri...Giuseppe sempre disponibile a passare del tempo con chi si avvicina a dar un'occhiata...
Grazie davvero a Giuseppe e Manuela per questa nuova bella realtà aperta a tutti

I Murales di Giuseppe Caruso - Petilia Policastro, Provincia di Crotone
Ivan
5/5

Giuseppe con passione e creatività, ha trasformato i vicoli trascurati di Petilia in autentici capolavori viventi. I suoi murales dipinti con maestria non solo rinfrescano l'aspetto del vicolo, ma anche l'animo della comunità. La sua iniziativa di portare l'arte là dove è assente dimostra una grande sensibilità. Tuttavia, l'impegno di Giuseppe non si è fermato alla sola creazione dei murales. Insieme a Manuela hanno deciso di aprire una libreria accessibile a tutti. Non è semplicemente un luogo dove trovare libri gratis, ma uno spazio dove le persone possono sentirsi a proprio agio, esplorando nuovi orizzonti attraverso la lettura. L'impegno di Giuseppe e Manuela è un esempio di come la passione e la creatività possano trasformare non solo lo spazio fisico, ma anche il tessuto stesso di una comunità. La loro dedizione nell'incoraggiare la cultura e nell'offrire un'opportunità di crescita a tutti è straordinaria.

I Murales di Giuseppe Caruso - Petilia Policastro, Provincia di Crotone
Armando G.
5/5

Entrando in Vico Leone nel piccolo ma suggestivo borgo di Petilia Policastro ti immergi in dei veri capolavori...sono rimasto ad ammirarli trasmettendomi quella sensazione di serenità...sono piacevoli sorprese fatte da un Artista a tutto Tondo che ti accoglie e ti travolge con il suo entusiasmo. Ti regalano un'emozione unica.
Chiunque si trovi nelle vicinanze non può fare a meno di passare da Vico Leone...

I Murales di Giuseppe Caruso - Petilia Policastro, Provincia di Crotone
Francesco G.
5/5

Che mondo sarebbe senza persone come loro? Provate ad immaginarlo? Io preferisco non farlo..
Ce li siamo goduti in una splendida domenica autunnale, trovando una festa nella loro Petilia e nella loro inclusione.. Da visitare assolutamente.

I Murales di Giuseppe Caruso - Petilia Policastro, Provincia di Crotone
Pier L. T. P.
5/5

Eccellente lavoro di persone che amano il loro paese, complimenti vivissimi

Go up