Comune di Carpineto Sinello - Carpineto Sinello, Provincia di Chieti
Indirizzo: 66030 Carpineto Sinello CH, Italia.
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 6 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.
📌 Posizione di Comune di Carpineto Sinello
Introduzione al Comune di Carpineto Sinello
Il Comune di Carpineto Sinello è un piccolo borgo situato nel cuore delle Marche, in Italia. Con una popolazione di circa 1000 abitanti, questo villaggio offre un ambiente tranquillo e accogliente, perfetto per chi cerca una pausa dalla vita frenetica delle città.
Specialità del Comune di Carpineto Sinello
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse
Il Comune di Carpineto Sinello si distingue per la sua accessibilità, essendo l'ingresso del municipio e il parcheggio adatti a persone con disabilità che utilizzano la sedia a rotelle. Questa attenzione verso le esigenze di tutti i cittadini è un aspetto che contraddistingue il comune.
Opinioni
Con 6 recensioni su Google My Business, il Comune di Carpineto Sinello ha ottenuto una valutazione media di 4.2/5. Gli utenti sottolineano l'efficienza e la rapidità con cui vengono forniti servizi come il rilascio di documenti, facendo risaltare la professionalità e la disponibilità del personale comunale.
Caratteristiche e ubicazione
Ubicazione
Il paese si trova in una posizione strategica, vicino a città importanti come Ascoli Piceno e Teramo, ma allo stesso tempo lontano dalla caotica vita urbana. L'accesso è agevole sia in macchina che in treno, con una stazione a breve distanza.
Caratteristiche
Carpineto Sinello offre un ambiente accogliente e tranquillo, con stradine strette e case in pietra che ricordano il passato storico del luogo. Il paesaggio circostante è caratterizzato da colline verdi e vigneti, invitando a lunghe passeggiate e escursioni nel verde.
Informazioni raccomandate
Per coloro che desiderano visitare Carpineto Sinello, si raccomanda di prenotare alloggi in anticipo, poiché il paese è particolarmente affollato durante le feste e le festività. Inoltre, è consigliabile fare una passeggiata nel centro storico per ammirare le belle architetture e i monumenti del paese, tra cui la chiesa parrocchiale dedicata a San Nicola di Bari.