Centro storico Città Sant'Angelo - Città Sant'Angelo, Provincia di Pescara
Indirizzo: Corso Vittorio Emanuele, 65013 Città Sant'Angelo PE, Italia.
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 17 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Centro storico Città Sant'Angelo
Il Centro storico di Città Sant'Angelo è un luogo meraviglioso situato in Italia, più precisamente in provincia di Pesaro e Urbino, nel municipio di Città Sant'Angelo. L'indirizzo esatto è Corso Vittorio Emanuele, 65013 Città Sant'Angelo PE, Italia.
Ubicación
Questo punto di interesse è facilmente raggiungibile sia in auto che a piedi, grazie alla sua posizione centrale nel paese. L'accesso in sedia a rotelle è garantito, rendendo il centro storico adatto a tutte le esigenze. Inoltre, è possibile trovare parcheggi accessibili a persone con disabilità nelle vicinanze.
Parking e Accessibilità
Il centro storico è una attrazione turistica molto apprezzata, che offre ai visitatori l'opportunità di immergersi nella storia e nella cultura locale. Le strade acciottolate, i palazzi storici, le chiese e le casette di pietra creano un ambiente unico e caratteristico che richiama i visitatori.
Specialità
Il centro storico è ideale sia per le famiglie con bambini che per i giovani e gli anziani. Le strade non sono affollate e offrono una piacevole passeggiata di circa un'ora, durante la quale è possibile godere di viste panoramiche e scoprire angoli nascosti della città.
Adatto ai bambini
Molte persone che hanno visitato il centro storico lo hanno definito un luogo incantevole, particolarmente apprezzato durante le calde serate estive. Lo consigliamo vivamente a chi vuole evadere dal solito caos e godersi la tranquillità di un borgo caratteristico.
Opinioni e Feedback
Nonostante sia un luogo relativamente poco conosciuto, il centro storico di Città Sant'Angelo merita essere valorizzato maggiormente, in modo da poter attrarre ancora più turisti e far conoscere al meglio la sua bellezza.