Cattolica di Stilo - Stilo, Città metropolitana di Reggio Calabria

Indirizzo: Via 4 Novembre, 89049 Stilo RC, Italia.
Telefono: 3206130878.
Sito web: facebook.com
Specialità: Chiesa, Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 1588 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Cattolica di Stilo

Certamente Ecco una descrizione completa della Cattolica di Stilo, pensata per fornire informazioni utili e coinvolgenti:

La Cattolica di Stilo: Un Tesoro di Storia e Spiritualità

La Cattolica di Stilo, situata in provincia di Cosenza, è un luogo di grande importanza sia dal punto di vista religioso che storico e turistico. Rappresenta un vero e proprio punto di riferimento per la comunità locale e un'attrazione per i visitatori curiosi di scoprire le bellezze nascoste della Calabria.

L'edificio si trova in Via 4 Novembre, 89049 Stilo RC, Italia. Per maggiori informazioni e per entrare in contatto, potete chiamare il numero 3206130878 o visitare la loro pagina Facebook: facebook.com.

Caratteristiche e Storia

La Cattolica di Stilo vanta una storia secolare, con le sue radici che affondano nel Medioevo. La sua architettura, pur presentando elementi di stile differenti nel corso dei secoli, ne testimonia la ricchezza e l'importanza. La chiesa è caratterizzata da:

Un'imponente facciata principale.
Un interno decorato con affreschi e opere d'arte di valore.
Un'atmosfera di profonda spiritualità.

La sua posizione, nel cuore di Stilo, la rende facilmente accessibile e un luogo di incontro per la comunità.

Informazioni Utili per i Visitatori

Per rendere la vostra visita il più piacevole possibile, ecco alcune informazioni pratiche:

Accessibilità: L’ingresso alla Cattolica di Stilo è completamente accessibile in sedia a rotelle, garantendo l’inclusione di tutti i visitatori.
Parcheggio: Disponibilità di parcheggio gratuito nelle vicinanze.
Specialità: La Cattolica funge da importante attrazione turistica e rappresenta un significativo punto di riferimento storico per la città.

Opinioni e Valutazioni

La Cattolica di Stilo gode di ottime recensioni da parte dei visitatori. Attualmente conta ben 1588 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.4/5. Questo testimonia la soddisfazione dei visitatori e la qualità dell'esperienza offerta.

Cosa Aspettarsi

Durante la vostra visita, potrete immergervi in un’atmosfera di serenità e scoprire i segreti di questo luogo storico. La Cattolica di Stilo è un invito a riflettere e a scoprire la bellezza della tradizione e della fede.

Consigliamo vivamente di visitare la Cattolica di Stilo e di esplorare il ricco patrimonio culturale di Stilo. Per ulteriori dettagli, informazioni aggiornate e per rimanere sempre al passo con le novità, vi invitiamo a visitare il loro sito web: facebook.com. Non esitate a contattarli direttamente per qualsiasi richiesta o per pianificare la vostra visita

👍 Recensioni di Cattolica di Stilo

Cattolica di Stilo - Stilo, Città metropolitana di Reggio Calabria
Mr. B.
1/5

Posto carino da visitare con un affaccio carino.
Ma pagare 4 EURO il biglietto do ingresso mi sembra una cosa assurda poiché c'è poco da guardare, giusto in paio di foto e uno sguardo all'interno che è in pratica della grandezza di ina stanza...

Cattolica di Stilo - Stilo, Città metropolitana di Reggio Calabria
Cristina M.
5/5

Questa meravigliosa chiesa è incastonata su uno sperone roccioso, nelle pendici del Monte Consolino, in Calabria.
È una chiesa bizantina a pianta centrale di forma quadrata.

Al suo interno si trovano diverse colonne, dipinti e affreschi che rendono questo luogo ancora più magico!

Il costo del biglietto è di circa 4 euro ed è acquistabile solo online.

Merita una visita anche il borgo, caratterizzato da un paesaggio selvaggio e mozzafiato e da viuzze dove perdersi.

Cattolica di Stilo - Stilo, Città metropolitana di Reggio Calabria
Riccardo I.
5/5

Piccola chiesa di origine bizantina con cinque piccole cupole. All'interno, i resti degli affreschi hanno la particolarità di mostrare le varie stratificazioni di dipinti, ben quattro, che si sono accumulate nei secoli. Il biglietto di ingresso è di 4 euro e può essere pagato solo con carta (o passaporto online).

Cattolica di Stilo - Stilo, Città metropolitana di Reggio Calabria
Andrea C.
3/5

È molto carina. Ma fare pagare 4 euro mi pare davvero eccessivo considerato che l'interno è poco più di una stanza e non c'è nemmeno una ventola per fare girare un po' d'aria.

Cattolica di Stilo - Stilo, Città metropolitana di Reggio Calabria
Roberto B. C.
5/5

Piccola chiesa bizantina ortodossa dell'anno 1000 circa esternamente perfettamente conservata in un giardino di fichi d'india in collina, sull'intero sono presenti affreschi alcuni in fase di restauro non c'è guida turistica biglietto a pagamento solo con bancomat o carta di credito ampio parcheggio il punto ristoro risultava chiuso consiglio di mettere la crema solare come per andare in spiaggia.

Cattolica di Stilo - Stilo, Città metropolitana di Reggio Calabria
Leandro C.
5/5

Visitata con i soci e socie del centro Sociale "Sabino D'Acunto". Veramente un piccolo grande gioiello incastonato nel verde. La nostra guida Isabella super preparata. Nota stonata il prezzo di ingresso.

Cattolica di Stilo - Stilo, Città metropolitana di Reggio Calabria
Francesco F.
5/5

La parola “Chiesa”, dal greco ekklesia, significa “convocazione”: Dio ci convoca, ci spinge ad uscire dall’individualismo, dalla tendenza a chiudersi in se stessi e ci chiama a far parte della sua famiglia.

Detto questo,veniamo a noi ..

Soggetta all'impero di Bisanzio fino all'XI secolo, la Calabria conserva oggi numerose testimonianze dell'arte orientale di cui la cattolica è un valido esempio. La cattolica era la chiesa madre tra le cinque parrocchie del paese, retta da un vicario perpetuo (succeduto al protopapa di epoca bizantina), che aveva diritto di sepoltura al suo interno. Ne sono testimonianza i resti umani, rinvenuti in un sepolcro marmoreo, con un anello di valore.
La sua edificazione viene data tra il IX ed il X secolo, prima della conquista normanna.
La storia della Cattolica è avvolta da un silenzio assoluto sino al XIX secolo, quando ne appare la prima citazione nella Memoria istorico-geografica del canonico Michelangelo Macrì (1760-1837) di Siderno, attestando così la continuità d’uso della chiesa a quel tempo. Fu illustrata per la prima volta da Heinrich Wilhelm Schulz nel 1840 nel corso dei suoi viaggi in terra calabra

Al di la dell'aspetto storico culturale straordinario,è cmq un sito di notevole bellezza,i panorami i colori,la vista del mare e elle montagne,rendono questo posto davvero emozionante..

Consigliatissimo ..

Io sono Francesco Furci e accompagno in montagna gente che come me ama la Natura.

Mi trovi su Instagram come #cicciofurci

Sono presente anche su Facebook e ho una pagina
#discovercalabria

Il mio numero (chiama anche solo per info TRE-TRE-NOVE-QUATTRO-ZERO-TRE-SETTE-DUE-UNO-UNO)

Buon Cammino

Cattolica di Stilo - Stilo, Città metropolitana di Reggio Calabria
Luca B.
5/5

Arroccato su una collina in un contesto particolare il paese di stilo con la sua famosa cattolica è una tappa piacevole . Provare la granita o il gelato al bergamotto fuori dalla cattolica.

Go up