Abbazia Florense - San Giovanni in Fiore, Provincia di Cosenza

Indirizzo: Via Monastero, 9, 87055 San Giovanni in Fiore CS, Italia.
Telefono: 0984970059.

Specialità: Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 1190 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Abbazia Florense

Abbazia Florense Via Monastero, 9, 87055 San Giovanni in Fiore CS, Italia

⏰ Orario di apertura di Abbazia Florense

  • Lunedì: 09–20
  • Martedì: 09–20
  • Mercoledì: 09–20
  • Giovedì: 09–20
  • Venerdì: 09–20
  • Sabato: 09–20
  • Domenica: 09–20

L'Abbazia Florense, situata in Via Monastero, 9, a San Giovanni in Fiore CS, è un tesoro architettonico e culturale che attrae visitatori da tutto il mondo. Fondata nel XII secolo da Gioacchino da Fiore, questa antica abbazia romanica è un simbolo di spiritualità e storia calabrese.

Caratteristiche e Specialità

L'Abbazia Florense si distingue per la sua essenzialità e armonia, riflettendo i valori del monachesimo florense. L'interno, austero ma affascinante, conserva tracce del passato e testimonia l'importanza dell'abbazia come centro culturale e religioso.

  • Chiesa cattolica: L'Abbazia Florense è un luogo di culto attivo e di preghiera.
  • Attrazione turistica: L'abbazia è aperta al pubblico e offre una visita guidata unica, immergendosi nell'arte, nella fede e nella natura.

Ubicación e Accesibilidad

L'Abbazia Florense si trova nella suggestiva regione della Sila, offrendo un ambiente paesaggistico di grande bellezza e risorsa naturale. L'ingresso è accessibile anche a persone in sedia a rotelle e dispone di un parcheggio accessibile a tale scopo, rendendo la visita facilmente fruibile a tutti.

Opinioni e Recensioni

L'Abbazia Florense ha ricevuto 1190 recensioni su Google My Business con una valutazione media di 4.7/5. Questo livello di soddisfazione è un chiaro segno del valore e dell'impatto che questa antica abbazia ha avuto sui visitatori.

Le recensioni parlano di un'esperienza unica che combina arte, fede e natura, offrendo ai visitatori un viaggio nel tempo e nello spirito. Le visite guidate e la bellezza architettonica dell'abbazia sono spesso citate come i punti salienti della visita.

Informazioni di Contatto e Visita

Indirizzo: Via Monastero, 9, 87055 San Giovanni in Fiore CS, Italia.

Telefono: 0984970059.

Per ulteriori informazioni o prenotazioni, si prega di contattare l'Abbazia Florense al numero di telefono fornito.

👍 Recensioni di Abbazia Florense

Abbazia Florense - San Giovanni in Fiore, Provincia di Cosenza
Veronica (. D. U. B.
5/5

L'Abbazia Florense di San Giovanni in Fiore, fondata nel XII secolo da Gioacchino da Fiore, è un simbolo di spiritualità e storia calabrese. Questo capolavoro di architettura romanica si distingue per la sua essenzialità e armonia, riflettendo i valori del monachesimo florense. L'interno, austero ma affascinante, conserva tracce del passato e testimonia l'importanza dell'abbazia come centro culturale e religioso. Oggi è un punto di riferimento storico e turistico, immerso nel suggestivo paesaggio della Sila. Una visita offre un’esperienza unica tra arte, fede e natura.

Abbazia Florense - San Giovanni in Fiore, Provincia di Cosenza
Carlo B.
5/5

Da visitare assolutamente
I ragazzi addetti alla biglietteria e preposti come guide, tutti gentili e preparati.
Sembra di fare un salto nel tempo di oltre 800 anni, riscoprendo la cultura di Gioacchino da Fiore attraverso un percorso semplice ed intuitivo.
Purtroppo non è facilmente raggiungibile a causa del caos di segnaletica generato dalla disorganizzazione comunale.
Nonostante ciò consiglio vivamente di visitare l'abbazia

Abbazia Florense - San Giovanni in Fiore, Provincia di Cosenza
liberata M.
5/5

Posto suggestivo. Si ha la sensazione di fare un tuffo nel passato! Vibra nell'aria una forte spiritualità che ci catapulta in un'altra epoca. Da visitare la tomba di Gioacchino da fiore e il museo degli studi demologici.

Abbazia Florense - San Giovanni in Fiore, Provincia di Cosenza
Domenico D. C.
5/5

Luogo di culto da visitare e da partecipare durante la celebrazione della Santa Messa. La cripta visitabile offre la visione, attraverso una teca trasparente, della salma dell'Abate Gioacchino da Fiore che ha esercitato un'importante influenza su Dante Alighieri.

Abbazia Florense - San Giovanni in Fiore, Provincia di Cosenza
Gino P.
5/5

BUONA VIGILIA DOMENICALE DI CAPODANNO (BUON SAN SILVESTRO).
Splendida abbazia situata all'interno del centro storico di San Giovanni in Fiore. La chiesa dedicata a San Giovanni Evangelista, la Vergine Maria e lo Spirito Santo colpisce per la sua imponente austerità e sacralità essenziale. Lo stile è romanico. Si può visitare anche il museo dove vi sono le riproduzioni ingrandite del Liber Figurarum, il maggiore testo di teologia figurativa del Medio Evo, realizzato dell'abate Gioacchino da Fiore, le cui tavole originali si trovano a Reggio Emilia e a Oxford. In realtà l'economico biglietto per vedere le riproduzioni delle tavole può includere anche l'attiguo Museo Demologico, dell'economia, dei mestieri, delle arti e della storia sociale del territorio. Il simbolo trinitario dei Tre Cerchi che si intersecano compare un pò ovunque a San Giovanni in Fiore, anche nel piazzale. Il pensiero dell'abate può essere considerato fondativo della nostra cultura occidentale per tanti versi, fornendo un preciso approccio analitico e argomentativo. Gioacchino da Fiore è appunto il fondatore dell'abbazia e qui è sepolto, con il rivestimento pregiato delle fattezze del corpo dentro una teca. Dante, influenzato dell'abate nelle sue opere, lo colloca fra gli spiriti sapienti in Paradiso, nel Cielo del Sole.

Abbazia Florense - San Giovanni in Fiore, Provincia di Cosenza
Francesco C.
5/5

L'abbazia Florense è un gioiello da visitare. La storia di Gioacchino da Fiore è molto interessante come i suoi scritti. Con l'aiuto delle guide si apprendono molte informazioni utili a capire la genesi, dell'ormai scomparso, ordine Florense. La Chiesa è bellissima e offre un'idea di quelle che erano le idee di Gioacchino in rappresentazione architettonica. Ingresso ad un costo accessibile a tutti.

Abbazia Florense - San Giovanni in Fiore, Provincia di Cosenza
aldo B.
5/5

Bellissima la chiesa ed altrettanto bella tutto il borgo medioevale intorno che, in netto contrasto, ripaga di tutti gli orrori architettonici commessi a San Giovanni in Fiore negli ultimi cinquant'anni ( palazzoni altissimi bruttissimi senza marciapiedi e senza alberi, con vie affollate da numerose agenzie bancarie, che nascondono alla vista le montagne e i boschi che circondano l' abitato, la dimostrazione lapalissiana di cosa sono in grado di realizzare le amministrazioni poco trasparenti ed affaristiche nel sud Italia )

Abbazia Florense - San Giovanni in Fiore, Provincia di Cosenza
Marco V.
5/5

A ridosso del bellissimo centro storico di San Giovanni in Fiore, si trova la grandiosa e suggestiva Abazia Florense, fondata da Gioacchino da Fiore nell’anno 1189. Da visitare anche l’interessantissimo museo.
Nella cripta che custodisce le spoglie dell’Abate, viene documentato il pensiero di Gioacchino attraverso un bellissimo video multimediale.

Go up